Telefono: - 091 - 74 24 817
- 091 - 74 24 824
Responsabile: - BRUNO Dott. Giuseppe (Funzionario Giudiziario)
Stanza: 15
Telefono: 091 - 74 24 817
Email: giuseppe.bruno04@giustizia.it
Attività svolte: presso cancellerie annesse all’aula Bunker Pagliarelli
Personale: - BELLANCA Dott.ssa Alessandra (Funzionario Giudiziario)
Stanza: 4
Telefono: 091 - 74 24 824
Email: alessandra.bellanca@giustizia.it
Attività svolte: presso cancellerie annesse all’aula Bunker Pagliarelli - SCARITO Sig. Sebastiano (Assistente Giudiziario)
Stanza: 4
Telefono: 091 - 74 24 822
Email: sebastiano.scarito@giustizia.it
Attività svolte: presso cancellerie annesse all’aula Bunker Pagliarelli - RECUPERO BRUNO Sig.ra Rosaria (Ausiliario)
Stanza: 4
Telefono: 091 - 74 24 824
Email: rosaria.recuperobruno@giustizia.it
Attività svolte: presso cancellerie annesse all’aula Bunker Pagliarelli
Attività svolte: Si comunica che l'ufficio è stato trasferito presso le cancellerie annesse all’aula Bunker Pagliarelli – stanza n. 15 - tel. n 091/7424817 – Funzionario giudiziario Dott. Giuseppe BRUNO
L’ufficio si occupa della fase preliminare del recupero, mediante iscrizione sul Registro 3/asg informatizzato, delle somme anticipate o prenotate a debito dallo Stato,nei casi previsti dalla legge. Dopo l’iscrizione sul registro ufficiale, si procede all’invio della partita di credito all’Ufficio Ruoli che, formati i ruoli esattoriali, la trasmette ai concessionari per la riscossione. Nel periodo intermedio, il debitore può bloccare l’azione esecutiva e le consequenziali spese con il pagamento spontaneo da effettuarsi sempre con modello F23 e che dovrà inderogabilmente essere trasmesso all’Ufficio Recupero Crediti. La riforma della riscossione delle spese di giustizia “D.L.25 giugno2008 n. 112 e successive modifiche” ha eliminato la fase la redazione dell’invito al pagamento da parte dell’ufficio giudiziario, prevedendo che a cura dell’agente della riscossione siano notificate al debitore una comunicazione contenente l’intimazione a pagare l’importo dovuto nel termine di un mese e la contestuale cartella di pagamento con l’intimazione ad adempiere entro i 20 giorni successivi alla scadenza del predetto termine, con avviso che in mancanza si procederà ad esecuzione forzata.
Omesso o insufficiente pagamento del Contributo Unificato.
Orario: Orario di apertura al pubblico: 9.00 - 13.00 dal lunedì al sabato